Festa della Repubblica italiana: quattro onorificenze al merito del Capo dello Stato a professionisti Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 16 Giugno 2021 13:47
- Visite: 4176

Sono quattro le onorificenze assegnate dal Capo dello Stato per il tramite del Prefetto di Pisa ad altrettanti professionisti dell'Aoup nel giorno della ricorrenza del 75mo anniversario della Repubblica italiana. La cerimonia si è svolta questa mattina al Palazzo del Governo dopo l'Alzabandiera sul Ponte di Mezzo alla presenza delle massime autorità cittadine. Le onorificenze sono state conferite dal Presidente Mattarella a 11 cittadini particolarmente distintisi nella solidarietà e nell'inclusione sociale, nella tutela della salute e per il costante impegno professionale.
Lunedì 31 maggio è la Giornata mondiale senza tabacco
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 02 Giugno 2021 17:54
- Visite: 2299

Il 31 maggio l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra la Giornata mondiale senza tabacco – World no tobacco day. È l’occasione per ricordare che il consumo di tabacco (tabagismo) è la seconda causa di morte nel mondo e soprattutto la principale causa di decessi evitabili: ogni anno quasi 6 milioni di persone muoiono a causa del tabagismo, e di loro oltre 600mila erano non fumatori esposti al fumo passivo.
Non a caso quest’anno il tema della Giornata è “Impegnati a smettere” e in questo ambito l’Aoup ha sviluppato tre iniziative.
1. Il Centro Antifumo della Pneumologia dell’Aoup (diretta dalla professoressa Laura Carrozzi) rinnova l’invito a smettere di fumare seguendo il programma – coordinato dallo pneumologo Francesco Pistelli e dalla psicologa Valentina Bessi – che si basa su terapie farmacologiche unite a un counselling di tipo comportamentale.
Covid-19: in Aoup la vaccinazione prosegue a ritmi sostenuti. Dal 27 dicembre al 24 maggio somministrati oltre 62mila vaccini
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 07 Giugno 2021 16:35
- Visite: 3257

Una catena di montaggio, una macchina ben oleata che funziona e che ha dimostrato nei mesi di poter implementare ancora di più la risposta vaccinale, in base alle forniture e alle disposizioni nazionali e regionali.
E’ il modello organizzativo che l’Aoup ha messo in piedi all’Ospedale di Cisanello sin dalla fine di dicembre scorso per cominciare una poderosa campagna vaccinale che conta, al 24 maggio, 62044 vaccinazioni, di cui 37038 prime dosi e 25006 richiami.
Un modello che impiega farmacisti per la preparazione delle dosi, medici, infermieri, operatori socio-sanitari, coordinatori, tecnici, amministrativi addetti all’accettazione oltre al team di emergenza, predisponendo di volta in volta il numero di ambulatori necessari a garantire i volumi di attività settimanalmente previsti. - continua a leggere sotto il video
Procedura chirurgica riduce ictus ed embolia nei pazienti sottoposti a intervento cardiaco. C'è anche Pisa nello studio uscito sul NEJM
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 28 Maggio 2021 14:29
- Visite: 1839

Un team internazionale di medici e ricercatori ha dimostrato che grazie ad una particolare procedura chirurgica si possono ridurre sino al 42 per cento i rischi postoperatori di ictus ed embolia nei pazienti con fibrillazione atriale che si sottopongono ad interventi cardiochirurgici. Lo studio denominato “LAAOS III” si è appena guadagnato la copertina della prestigiosa rivista New England Journal of Medicine ed è stato presentato alla conferenza dell’American College of Cardiology 2021. Fra i promotori principali della ricerca c’è anche Andrea Colli (foto), professore dell’Università di Pisa e direttore della Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
“I risultati di questo studio cambieranno immediatamente la pratica clinica perché questa procedura è semplice, rapida e sicura e deve essere eseguita in tutti i pazienti con fibrillazione atriale che si sottopongono ad ogni tipo di intervento cardiochirurgico come ad esempio il bypass aortocoronarico, la sostituzione valvolare aortica, la riparazione della valvola mitrale, la sostituzione dell’aorta ascendente o dell’arco aortico”, spiega il professore Colli.
- Sessantasei donazioni di sangue in Aoup nel fine settimana con il Coro Bruno Pizzi e il Gioco del Ponte
- Le cartelle cliniche dell'Aoup sono online e gratuite
- Domenica 3 dicembre al Centro trasfusionale dell’Aoup con il Gioco del Ponte A donare esponenti della Magistratura di S.Martino e dei Celatini della Parte di Mezzogiorno
- Dal 4 dicembre al Santa Chiara la nuova accettazione unificata
- Un sabato con il Coro Bruno Pizzi al Centro trasfusionale dell’Aoup per attirare i donatori
- Bollini rosa: l’Aoup anche quest’anno ottiene il massimo riconoscimento per la disponibilità di percorsi assistenziali e servizi orientati alla medicina di genere. Menzione speciale per la referente aziendale
- Premiato ad Arezzo il progetto Aoup sulla valutazione logopedica nei disturbi della deglutizione
- Malattie infettive: quattro giorni di summit di esperti nazionali fra Pisa e Firenze
- Al via per la prima volta a Pisa il congresso di Neurologia pediatrica
- A Pisa il primo incontro scientifico delle tre scuole toscane di specializzazione in Endocrinologia e metabolismo
- Torna a Pisa il Technology and Management Laboratory Day
- "Dal dolore acuto al dolore cronico: le tecniche e i farmaci. Il dolore nella prospettiva della medicina di genere": corso a Cisanello
- Master di primo livello in Wound Care
- Master universitario in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica
- Master di II livello in tecnologie innovative per la sanità
- Alla Masterclass in patologia mammaria tenutasi a Pisa il premio "Breast Award" a specializzanda di Bari
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento
- Due incarichi libero professionali per il piano di implementazione della prevenzione e protezione dei rischi occupazionali