Specializzandi e ortopedici Aoup premiati sul trauma e sulle procedure in 3D di microchirurgia della mano
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 13 Giugno 2022 13:24
- Visite: 3673

Quattro specializzandi dell’Università di Pisa in formazione nelle strutture di Ortopedia e Traumatologia dell’Aoup sono stati premiati in Italia e all’estero in occasione di recenti congressi.
Aoup centro di riferimento per la pancreatite acuta grave: esperienza pisana pubblicata su prestigiosa rivista internazionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 07 Giugno 2022 15:29
- Visite: 5696

L’Aoup si conferma sempre di più centro di riferimento per malattie chirurgiche di alta complessità: è stata infatti pubblicata, sulla rivista Langenbecks Archives of Surgery, l’esperienza pisana sul trattamento interventistico e chirurgico delle pancreatiti acute, da moderate a severe. Segno che l’elevata casistica e la concentrazione, nel medesimo ospedale, di tutte le specialità che ruotano intorno alla patologia fanno la differenza. “A ‘tailored’ interventional and surgical management for moderate to critical acute pancreatitis in late phase: a cohort study”, questo il titolo dello studio in cui si descrive l’approccio pisano per gradi, personalizzato sul singolo paziente – considerando sempre la qualità di vita nel medio termine - che ha prodotto percentuali di sopravvivenza dei casi trattati superiori all’85%.
Centro prelievi: dal 20 giugno entra in vigore l'organizzazione estiva
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 07 Giugno 2022 17:40
- Visite: 2608

Si ricorda che dal 20 giugno fino al 15 settembre entra in vigore l’organizzazione estiva dei Centri prelievi che prevede, per quello di Cisanello (Edificio 1E), l’accesso solo su prenotazione (tramite piattaforma Bcure https://bcure.ao-pisa.toscana.it/lab_booking.html ) dal lunedì al sabato.
Al Centro prelievi di Santa Chiara, invece, funziona l’operatività mista: si accettano gli utenti prenotati (dal lunedì al sabato) e gli utenti in accesso diretto ma, in tal caso, solo dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 7:15 – 9:00.
Prenotare comunque conviene sempre perché si riducono significativamente le attese per il prelievo. Il referto si può visualizzare sulla App Bcure, con le credenziali richieste in fase di accettazione o utilizzando lo Spid. Inoltre spesso è possibile trovare posti disponibili anche 24 ore prima, in caso di qualche disdetta.
Esercitazione in Romania: tornati a Pisa i volontari del Gruppo chirurgia d'urgenza
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 07 Giugno 2022 12:24
- Visite: 2912

Il Gruppo di chirurgia d’urgenza è rientrato dalla Romania, dopo un’esercitazione durata quattro giorni e finanziata dall’Unione Europea, cui ha partecipato in rappresentanza dell’Italia, assieme a squadre di soccorso locali e provenienti da Germania, Austria e Svezia.
- “Donate il sangue, è un gesto di grande altruismo”: l’appello del Centro trasfusionale dell’Aoup
- All'Aoup il primo premio nel concorso “Donne Protagoniste in Sanità”
- Torre di Pisa illuminata di fucsia per la Giornata mondiale della sepsi: alla Certosa di Calci il 13 settembre incontro aperto alla popolazione e seminario di esperti il pomeriggio
- Linee guida per la gestione della patologia cardiovascolare in gravidanza: Simoncini nel gruppo di lavoro internazionale
- Premio internazionale a un anatomopatologo dell’Aoup
- “Io sto con Chiara”: arriva il giardino terapeutico nella chiostra della Senologia
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Diverticolite acuta complicata: convegno internazionale di esperti al San Ranieri
- "Vivere il Behçet", Pisa capitale della diagnosi, terapia e monitoraggio di questa malattia con un convegno nazionale al Polo delle Benedettine
- Le nuove sfide nella prevenzione e controllo delle infezioni correlate all'assistenza: convegno al Polo della Memoria dell'Università di Pisa
- Focus sul papilloma virus (Hpv) fra specialisti Aoup, dell’Azienda territoriale e medici di medicina generale
- Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
- Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara