Aoup: superato il limite della rigenerazione epatica con intervento mai eseguito prima Asportato il 93% del fegato per rimuovere 55 metastasi e il tumore primitivo del colon
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 09 Marzo 2022 12:44
- Visite: 10418

A tre mesi dal termine della chirurgia la paziente è libera da malattia e vive con il 7% del suo fegato, fatto crescere grazie ad una strategia chirurgica eseguita per la prima volta al mondo nelle sale operatorie dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana. Questo intervento apre a nuove possibilità terapeutiche per i pazienti con metastasi epatiche multiple da neoplasia del colon che abbiano risposto al trattamento chemioterapico. La paziente è una giovane donna toscana affetta da un tumore del colon sinistro non operabile per l’interessamento massivo del fegato, che ha scelto di affidarsi al Gruppo multidisciplinare della Chirurgia epatica del risparmio d’organo dell’Aoup.
Settimana mondiale glaucoma: anche per Aoup visite gratuite in piazza
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 09 Marzo 2022 11:54
- Visite: 2363

In occasione della Settimana mondiale del glaucoma, l’Aoup e l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Pisa organizzano due giorni di screening oculistici gratuiti e una campagna di sensibilizzazione alla conoscenza di questa patologia grazie all’impegno dell’Unità operativa di Oculistica universitaria diretta dal professore Michele Figus (foto) e considerata un centro di riferimento nazionale per la cura del Glaucoma.
Quindi già stamani, 9 marzo, e anche domani, 10 marzo, dalle 10 alle 16, in Piazza XX Settembre davanti al Comune di Pisa, un camper attrezzato con strumenti diagnostici sarà a disposizione di tutti i cittadini che vorranno sottoporsi ad un controllo oculistico.
Il glaucoma è oggi la seconda causa di cecità nel mondo e si stima che in Italia circa un milione di persone siano affette da questa malattia ma che la metà di esse non ne sia a conoscenza. Infatti il glaucoma, detto anche il ladro silenzioso della vista, non presenta sintomi se non una volta giunti ad una fase avanzata della patologia, con la conseguente riduzione irreversibile del campo visivo. Pertanto, una diagnosi precoce e l'esecuzione di screening periodici assumono un’ importanza fondamentale.
Questa iniziativa può aiutare molti cittadini pisani a fare uno screening gratuito in un momento storico come quello attuale che ha visto, a causa della pandemia, una generale riduzione dei controlli periodici da parte delle persone, soprattutto quelle più fragili.
Marzo delle Donne: Open Day delle Medicine complementari
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022 13:04
- Visite: 3416

Nell’ambito del “Marzo delle donne“ promosso dall’Aoup, i medici del Centro di coordinamento delle Medicine complementari offriranno visite e incontri gratuiti alle dipendenti dell’Azienda.
Marzo delle Donne: porte aperte alla Medicina Preventiva del Lavoro. Un percorso di prevenzione di genere
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022 16:22
- Visite: 2946

Venerdì 18 marzo, nell’ambito del “Marzo delle Donne” promosso dall’Aoup, l’unità operativa Medicina preventiva del lavoro – diretta dal dottor Giovanni Guglielmi – ha organizzato un percorso di prevenzione di genere in collaborazione con la dottoressa Maria Teresa Caputo – responsabile del Percorso Donna-Cuore, unità operativa Medicina 1 – e con le dietiste del Servizio dietetico Aoup, composto dalle dottoresse: Katia Nardi, Alice Barale, Cristiana Herrmann, Irene Evangelisti e Valentina Angeli.
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Fine settimana di apertura per le donazioni al Centro trasfusionale dell’Aoup con Magic Joe e Gioco del Ponte
- Avviso corsi Oss - operatore socio sanitario: comunicazione della Regione Toscana
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Stare male non è normale: riconoscere il dolore invisibile per combatterlo insieme
- Donne con alterazioni metaboliche, a Pisa congresso di specialisti sulla programmazione della gravidanza: “Meglio pensarci prima!”
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie